FacebookTwitterInstagramYoutube
Michela Marzano Michela Marzano
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • I miei libri
  • Eventi
  • I miei articoli
    • La Repubblica
    • Vanity Fair
  • Contatti

I miei libri

Home/I miei libri
I miei libri admin 2016-10-31T11:12:34+00:00
  • Tutti
  • Francese
  • Italiano
michela-marzano-la-morte-come-spettacolo-indagine-sull'horror-reality

La morte come spettacolo. Indagine sull’horror reality – Michela Marzano

Italiano

admin 2016-09-07T18:24:09+00:00

Da qualche anno a questa parte veniamo costantemente bombardati da immagini di violenza estrema, soprattutto attraverso Internet che ne permette una diffusione rapidissima e planetaria: percosse, abusi, torture, esecuzioni filmati in diretta da dilettanti privi di qualunque coscienza critica e [...]

michela-marzano-cosa-fare-dalla-nostre-ferite

Cosa fare delle nostre ferite? La fiducia e l’accettazione dell’altro – Michela Marzano

Italiano

admin 2016-09-07T18:23:43+00:00

Questo libro affronta un tema particolarmente spinoso ai nostri giorni: la trappola in cui moltissime persone si impigliano ascoltando le sirene di una società che propone e impone un modello di individuo costantemente capace di esercitare controllo e padronanza. Le [...]

michela-marzano-ettica-oggi

Etica oggi. Fecondazione eterologa, «guerra giusta», nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee – Michela Marzano

Italiano

admin 2016-09-07T16:41:08+00:00

Che cosa si può pensare allorché ci si trova di fronte alla malattia o alla morte, quando ci si interroga sul futuro del pianeta o si parla di "guerra giusta" o di tortura? Come regolarsi rispetto alla fecondazione eterologa, all'eutanasia, [...]

michela-marzano-gli-assassini-del-pensiero

Gli assassini del pensiero. Manipolazioni fasciste di ieri e di oggi – Michela Marzano

Italiano

admin 2016-09-07T18:11:49+00:00

Il fascismo, storicamente, è morto nel 1945. Ma è morto definitivamente? Si può sostenere che le nostre democrazie occidentali siano al riparo da qualunque tentazione autoritaria? Come interpretare certe derive contemporanee, le politiche securitarie, la demonizzazione dell'altro, la cancellazione dello [...]

michela-marzano-legere-comme-un-papillon

Légère comme un papillon – Michela Marzano

Francese

admin 2016-09-07T16:42:02+00:00

Informazioni bibliografiche Titolo del Libro: Legere comme un papillon Autore: Michela Marzano Editore: Le Livre de Poche Collana: HACHETTE LIVRE INTER Data di Pubblicazione: 11 Dicembre '13 Genere: VARIA Volume: 63 ISBN-10: 225317355X ISBN-13: 9782253173557 Acquista online

michela-marzano-la-fine-del-desiderio

La fine del desiderio. Riflessioni sulla pornografia – Michela Marzano

Italiano

admin 2016-09-07T16:42:28+00:00

Cos'è la pornografia? Cosa la differenzia dall'erotismo? Senza moralismi, la filosofa Michela Marzano indaga le basi della rappresentazione del corpo umano e della sessualità, individuando nel rispetto del soggetto il nodo fondamentale della questione: se l'erotismo mette in scena il [...]

michela-marzano-la-fedelta-o-il-vero-amore

La fedeltà o il vero amore – Michela Marzano

Italiano

admin 2016-09-07T18:25:47+00:00

Essere fedeli significa condividere il proprio spazio - lo spazio del corpo, della parola, dei silenzi - e scommettere che l'altro accetterà di condividere il suo senza privare la persona amata del proprio, senza distruggerlo e senza abbandonarlo brutalmente, lasciandolo [...]

michela-marzano-dictionnaire-de-la-violence

Dictionnaire de la violence – Michela Marzano

Francese

admin 2016-09-07T18:04:35+00:00

Parler de violence signifie s'interroger sur les frontières qui existent entre soi et les autres ainsi que sur l'ambiguïté de sa propre existence ; porter un regard d'ensemble sur des pratiques et des questions qui vont de l'apartheid à la [...]

michela-marzano-le-contrat-de-defiance

Le Contrat de défiance – Michela Marzano

Francese

admin 2016-09-07T17:51:05+00:00

Sans confiance entre les individus, c’est toute notre société qui s’écroule. La peur, la déraison, la faillite, la guerre, la paranoïa menacent. Pourtant : la judiciarisation des rapports contractuels, le désir de contrôle, la difficulté d'accepter notre part humaine de fragilité, [...]

michela-marzano-la-filosofia-del-gioco

La filosofia del corpo – Michela Marzano

Italiano

admin 2016-09-07T18:25:24+00:00

I filosofi spesso hanno preferito meditare sull'anima e le sue passioni, o sull'intelletto umano, piuttosto che affrontare la realtà del corpo e la finitezza della condizione umana. Benché il corpo sia stato considerato come un ostacolo per la conoscenza e [...]

Precedente 1 2 3 4 Prossimo
FACEBOOK
TWITTER
by MichelaMarzano
© Copyright 2015 - | Tutti i diritti riservati | Concept Communis srl
FacebookTwitterInstagramYoutube
Per fornire i propri servizi, questo sito utilizza i cookies. Navigandolo ne accetti l’utilizzo.OkLeggi informativa