Blog

/Blog

I miei pensieri e le mie parole

La perfezione non esiste, ha ragione Vanessa Incontrada

La perfezione non esiste, ha ragione Vanessa Incontrada. Anche se di anni ce ne ha messi tanti per capirlo, e per riuscire a fare la pace con se stessa, il proprio corpo e le proprie contraddizioni. Come si fa d’altronde a smettere di cercare di essere perfetti in un mondo in cui facciamo tutti fatica a [...]

25 novembre: riscrivere la grammatica delle relazioni

Sono passati vent’anni da quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenze contro le donne. Da allora, ogni 25 novembre, si moltiplicano in tutto il mondo manifestazioni e eventi volti a sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di questo dramma. Tutti si dichiarano pronti a impegnarsi per contrastare in maniera [...]

Su Rai Due: “Dimenticanze” con Michela Marzano

In occasione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, Rai2 dedica la prima e la seconda serata di giovedì 19 settembre alla patologia degenerativa che colpisce sempre più persone nel mondo, e sempre più giovani, distruggendo i ricordi e spesso i contesti familiari. In prima serata “Ella & John – The Leisure Seeker”, il film di Paolo Virzì, [...]

Ricominciamo da Sara

La Corte d’assise d’appello di Roma, ritenendo che il reato di stalking non fosse assorbito in quello di omicidio, ha condannato all’ergastolo Vincenzo Paduano, l’assassino di Sara Di Pietrantonio. Sentenza storica, come ha riconosciuto la madre di Sara, nonostante per sua figlia sia ormai troppo tardi. Ma anche fortemente simbolica, visto che sono tante le ragazze [...]

È coraggioso il padre di Yoan Leonardi

È coraggioso il padre di Yoan Leonardi, il giovane di 23 anni ucciso in provincia di Novara dal suo migliore amico. Ha quel coraggio che oggi, talvolta, viene confuso con la debolezza. Nonostante di forza ce ne voglia tantissima per non odiare l’assassino di un figlio, non prendersela con i suoi genitori, e aspettare che la [...]

Nadia Toffa, un sorriso per te

Dicevi che nel tuo vocabolario non esisteva la parola “mollare”. Dicevi che la felicità ce l’avevi “qui e ora”. Dicevi di non vergognarti di portare la parrucca, e che era anche più bella dei tuoi capelli. Dicevi persino che non avevi più paura di morire. Ma come facevi, Nadia? Dove trovavi la forza per sorridere sempre [...]

Il diritto alla dignità della vita

È giusto, e moralmente giustificato, legalizzare il suicidio assistito? Per il Comitato Nazionale di Bioetica, è giunto il momento di farlo. Nonostante il parere discorde di molti cattolici. Nonostante l’indifferenza del Parlamento. Nonostante la paura che la vita possa non essere più considerata come un valore da preservare. Un conto, d’altronde, è il suicidio assistito, ossia [...]

Che cos’e la cattiveria?

Cos’è la cattiveria? Prima di avere davanti agli occhi l’immagine di tutte quelle lettere e quei giochi accatastati in un magazzino, di quei regali che i genitori avrebbero voluto far recapitare ai figli, da loro allontanati dai servizi sociali, avrei avuto difficoltà a qualificarla o a darne un esempio concreto. Anche semplicemente perché, dietro la cattiveria, [...]

Terapie, le colpe dei padri

“Credo nella giustizia divina, non ho sbagliato nulla, rifarei tutto quello che ho fatto, solo Dio sa quanto ha sofferto mia figlia”. È così che la madre di Eleonora ha commentato la sentenza che l’ha condannata a due anni, insieme al marito, per la morte della figlia. Eleonora si era ammalata di leucemia quando aveva 17 [...]

“È da troppo tempo che Vincent aspetta”

È dal 2008 che Vincent Lambert, in seguito a un terribile incidente automobilistico, vive in uno stato di coma vegetativo. Nonostante la decisione del 2014 del Consiglio di Stato di interrompere le cure. Nonostante la sentenza del 2015 della Corte Europea dei Diritti dell’uomo che aveva rigettato il ricorso dei genitori. Nonostante le numerose battaglie portate [...]